Descrizione
Poche case costituiscono il nucleo principale del paese che non presenta altro che la chiesa parrocchiale e la grandiosa Villa Grattoni alla Frazione Porana. La costruzione è scenograficamente maestosa nella sua struttura architettonica, nella posizione e nell'ambientazione in cui si trova. Sorse su di un precedente edificio, già appartenuto ai Padri Somaschi, rilevato con l'espropriazione napoleonica da Paolo Grattoni di Lungavilla, su progetto dell'Ing. Severino Grattoni, gloria del Frejus, verso la metà del secolo scorso. Fu una delle prime realizzazioni in cemento armato. Immersa in un parco rigoglioso compendiato da giardino all'italiana, la Villa è costituita da un blocco principale e due laterali perpendicolari al primo che ne delimitano il cortile, racchiuso, in prospicienza della strada pubblica, da una elegante e maestosa cancellata in ferro battuto. All'interno le camere sono arredate sontuosamente e riccamente decorate. Interesse storico presentano lo studio dell'Ing. Severino Grattoni e la camera da letto dove pernottò re Umberto I° nel 1893 nel corso delle grandi manovre militari tenute a Voghera.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Frazione Porana |
Mappa
Indirizzo: Via S. Pertini, 39, 27050 Porana PV, Italia
Coordinate: 45°2'59,2''N 9°3'48,3''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Modalità di accessa libero tramite strada pubblica